venerdì 8 giugno 2012

I graffiti ? cominciamo a pulire!


VENEZIA - Guerra ai graffiti sul Ponte di Rialto e negli altri luoghi simbolici di Venezia: parte dal web l'operazione-pulizia contro monumenti e muri imbrattati che vede per la prima volta in campo il Comune insieme a un gruppo di cittadini nato su Facebook.

Il costo di pulizia del ponte di Rialto è di circa 10 mila euro. Seimila euro quello per gli altri luoghi scelti.
Una spesa coperta interamente dalle raccolte organizzate dai cittadini del comitato Facebook "I nostri masegni puliti e splendenti", arruolato dal Comune nell'operazione-pulizia, progettata in collaborazione e con il contributo anche dell'associazione guide turistiche di Venezia e dei commercianti di Rialto.

È solo il primo passo di una collaborazione, che ha già in cantiere anche altri importanti progetti, fra cui il "Kleening Day", una giornata interamente dedicata alla pulizia di Venezia con la partecipazione delle scuole. I lavori cominceranno nelle prossime settimane ed entro l'estate spariranno dal Ponte di Rialto tutti i graffiti che lo deturpano; verranno inoltre installate le telecamere di sorveglianza e saranno ripuliti dagli sfregi dei vandali anche altri sette importanti punti di Venezia indicati dallo stesso comitato: San Marco (Procuratie vecchie), campo San Giacometto, l'Abbazia della Misericordia, il palazzo dei Camerlenghi, campo Sant'Aponal, il sottoportego della Madoneta in campo San Polo e il sotoportego del campo San Bartolomeo.

«Uno o due mesi sono infatti il tempo necessario - ha spiegato l'assessoere ai lavori pubblici Alessandro Maggioni - per concludere l'iter amministrativo e l'accordo con lo sponsor che finanzia l'intervento sul Ponte di Rialto, a cui contribuiscono anche i commercianti per le parti lignee di proprietà privata».

«Facciamo "squadra" a testimonianza del senso civico e di appartenenza alla città», ha sottolineato l'assessore Maggioni. «Il degrado porta degrado, mentre se un luogo è tenuto bene verrà conservato sempre meglio», ha aggiunto. Il progetto per la rimozione dei graffiti è infatti solo all'inizio: appena il Comune troverà le risorse necessarie, l'operazione-pulizia toccherà i quattro percorsi principali di Venezia lungo le direttrici fra Piazzale Roma, stazione, Ralto San Marco, Accademia e San Polo.

Giovedì 07 Giugno 2012 - 18:31    Ultimo aggiornamento: Venerdì 08 Giugno - 11:59

Nessun commento:

Posta un commento