IL MIO PROGRAMMA: LA SICUREZZA

Efficienza delle forze dell’ordine e collaborazione tra uffici: è questa la formula che l’amministrazione pubblica veneziana deve adottare per garantire la sicurezza della città e dei suoi abitanti. Proteggere Venezia e provincia da degrado, delinquenza e abusivismo – fenomeni che negli ultimi anni hanno visto un notevole incremento – deve rappresentare una priorità assoluta.

È fondamentale fissare delle regole certe e trovare i mezzi più efficaci per farle rispettare. A tale scopo, è necessaria una maggiore collaborazione tra le forze dell’ordine: Prefettura, Questura, Carabinieri devono coordinare costantemente la loro azione.

In particolare, va potenziata l’attività di controllo finalizzata ad individuare chi non ha i titoli per risiedere nel nostro Paese: permesso di soggiorno e regolare contratto di affitto devono essere condizione essenziale per poter vivere in Italia.

Sulla base dei principi di rigore e rispetto delle regole, è necessario aumentare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree più a rischio del territorio, per sottrarle a degrado, incuria e insicurezza. I miei concittadini hanno il diritto di camminare liberamente per le strade della propria città, senza paura e con la giusta serenità.

Il Comune può giocare un ruolo fondamentale anche nel promuovere momenti di aggregazione che consentano ai cittadini di riappropriarsi dei luoghi in cui vivono. In particolare, massima cura per le aree verdi,  che troppo spesso vengono lasciate allo sbando e diventano “terra di nessuno”.

Nessun commento:

Posta un commento