sabato 10 agosto 2013

Una sicurezza fuori controllo

Facendo seguito alle polemiche inutili e poco fattive della nostra amministrazione comunale sul l'ordine pubblico di questi giorni , come donne, madri  e cittadine che dovrebbero vivere serenamente nel nostro territorio comunale , ci sentiamo chiamate in causa i prima persona.
Da moltissimi anni dibattiti, incontri e manifestazioni hanno per argomento la sicurezza pubblica , è un cavallo di battaglia politica  personale e non condivisa , che premia trasversalmente.
Che cosa ha fatto la nostra amministrazione? Si è autotolta per una strana , ma pagante ideologia, alcune armi che avrebbero potute essere non spuntate, ma efficaci in questo campo. Come mai in città come Bolzano, città di frontiera, questi problemi sono notevolmente ridotti? 
Una attenta osservazione del territorio potrebbe essere fatta dai servizi sociali, che troppe volte hanno visto tagliarsi risorse e che potrebbero segnalare casi di donne sfruttate e di minori costretti all'accattonaggio .I implicitamente potrebbero darci il polso delle situazioni di degrado e segnalarle  agli organi competenti : vigili , polizia , giudici minorili ecc.
Troppe volte portiamo i nostri bambini al parco con la paura che succeda qualcosa, troppe volte non ci sentiamo sicure al rientro da una serata al cinema con una amica .
Troppe volte non si è capaci di trovare azioni sinergiche capaci di garantire la sicurezza del territorio , chiediamo quindi che nessuno facendo incontri pubblici o tavole rotonde, cavalchi a favore di parte politica il tema della sicurezza, chi ci ci governa dovrebbe già sapere la situazione del territorio a lui afferente , gli strumenti per avere notizie ci sono, basta usarli . Basterebbe forse usare meglio le municipalità per esempio , che sono ridotte ad uno strumento di pura burocrazia.
Vogliamo che questo comune si attivi seriamente e non a parole , che la gente abbia la percezione di un miglioramento della situazione e che quando si telefona per segnalare una situazione critica ai vigili , non ci venga risposto " facciamo quello che possiamo". In questo campo si devono fare i miracoli , gli strumenti e se si vuole, le risorse si possono trovare . 


Nessun commento:

Posta un commento