venerdì 21 giugno 2013

Tanto lavoro ancora da fare per la 194

La recente discussione del consiglio comunale sulla legge 194 direi che ha portato alla luce come siamo ancora molto lontani dalla svolta culturale che servirebbe nel nostro paese per una vera ottica di pari opportunità . 
Il lavoro da fare nel nostro territorio è veramente moltissimo. Si dovrebbero implementare i consultori, la scuola dovrebbe farsi carico di corsi di educazione affettiva e sessuale per genitori e figli e dovrebbe essere implementata una cultura di prevenzione a tutti i livelli . Il lavoro da fare dovrebbe essere capillare e sistematico proprio per raggiungere tutti uomini e donne anche migranti , che provengono da paesi dove la cultura del rispetto della vita e per la dignità della persona a volte sembra essere approssimativa.
Oggi però è un grande giorno , il nostro parlamento ha ratificato il trattato di Istambul , che ormai dovrebbe essere legge dello stato, io spero veramente che il nostro comune , ma anche la nostra regione , ne recepiscano le norme e si attivino al più presto per modificare i loro statuti in questo senso .
L'Iter burocratico non è complicato ed il segno che ne uscirebbe sarebbe di grande civiltà per noi , ma anche per i nostri figli e le nostre figlie 
Potrebbe essere il segno che a Venezia la nostra amministrazione non pensa alla dignità delle donne o dei più deboli solo a parole , ma anche con azioni concrete . Venezia capitale della cultura del rispetto di ogni persona umana che va difesa e tutelata nella sua dignità e nei suoi bisogni.   
Anna Brondino 

Nessun commento:

Posta un commento