Molto si è letto in questi giorni sui giornali e sui Social network e molto si è visto in commissione consiliare sulla nuova sperimentazione che Actv ha deciso di cominciare in città d'acqua. Molti i disagi dei cittadini e molta demagogia da parte dei politici, vorrei precisare alcune cose .
Actv fa capo ad Avm che è totalmente in capo al comune, quindi gestita dalle forze politiche di questa maggioranza.
Actv ha una funzione sociale, non solo perchè ci lavora un sacco di gente, ma perchè qui a Venezia non possiamo prendere una macchina se non va il servizio pubblico e neanche una barca privata in certe ore della giornata o in certi giorni .
Non ho mai sentito parlare né di contratto di servizio, né di studio dei flussi di persone che prendono i battelli per muoversi.
Mi chiedo allora in base a cosa i bravi tecnici che fanno gli orari Actv hanno scelto di tagliare una corsa piuttosto che un'altra, sarebbe interessante che l'azienda mettesse on line gli studi fatti , ciò legittimerebbe le sue scelte .
Quale è il contratto di servizio che il comune ha firmato con Actv cioè perchè il comune ha scelto per esempio di stanziare meno soldi e di chiedere meno servizi a fronte di un amento costante dei turisti in città ? Quali scelte politiche stanno dietro alla richiesta del tipo di sevizio di trasporto per Venezia?
Sarebbe interessante sapere .......
Nessun commento:
Posta un commento